La sicurezza sul lavoro
La tematica della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro è molto vasta, sia per le competenze richieste ai professionisti del settore, sia per gli impatti che le misure da attuare generano sull’azienda. La sicurezza nei luoghi di lavoro infatti si raggiunge operando su piani differenti.
Consapevoli di questo, il nostro Studio interviene non solo per risolvere il singolo problema ma per strutturare l’organizzazione, sviluppando una gestione degli aspetti di sicurezza finalizzati al miglioramento dei livelli raggiunti, sempre in stretta collaborazione con la Direzione e le risorse interne del Cliente.
La gamma dei servizi offerti è completa e può soddisfare tutte le esigenze: dall’assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), dall’assistenza alla valutazione dei rischi, all’effettuazione di misure fonometriche, alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione secondo la pertinente normative CEI.
Di seguito riportiamo alcuni approfondimenti su particolari servizi nell’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro: per ogni ulteriore richiesta è possibile contattarci.
Analisi e valutazione dei rischi generale
Le analisi sono finalizzate all’individuazione delle più idonee strategie di prevenzione e protezione dai rischi per la sicurezza dei lavoratori. A tal fine vengono realizzate attività di audit aziendale finalizzate all’approfondimento dei seguenti aspetti:
- analisi e verifica autorizzativo documentale di conformità;
- individuazione delle sorgenti di rischio derivanti dalle attività produttive aziendali, attraverso lo studio dei cicli produttivi aziendali e delle mansioni ad essi correlate;
- stima dell’entità dei rischi in termini di probabilità di accadimento e di gravità delle conseguenze;
- individuazione delle azioni correttive, tecniche e organizzativo/gestionali;
In particolare, le misure tecniche necessarie saranno specificate in termini di “Best Available Technology” (Miglior Tecnologia Disponibile), come richiesto sia dalla legislazione vigente sia dalla ormai consolidata giurisprudenza del settore, mentre le misure organizzative e gestionali saranno proposte con modalità tali ad agganciarsi al meglio al sistema gestionale implementato in azienda.
Lo Studio di Ingegneria Rivoli possiede al proprio interno risorse, in termini di professionalità e competenza, in grado di progettare ed ingegnerizzare integralmente gli eventuali interventi tecnici di bonifica e mitigazione del rischio che si rendessero necessari (sistemi di aspirazione localizzata, bonifica acustica, protezione contro le esplosioni, ecc.).
Analisi e valutazione dei rischi specifica
Le attività valutazione del rischio specifiche, realizzate dallo Studio di Ingegneria Rivoli, possiedono i seguenti obiettivi di analisi:
- Attrezzature di lavoro
- Dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Movimentazione manuale dei carichi
- Esposizione ad agenti fisici (rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali)
- Attrezzature munite di videoterminali
- Agenti chimici
- Atmosfere esplosive (ATEX)
- Rischio incendio
- Lavoratrici gestanti e madri e lavoratori minorenni
A seguito di ogni specifico set di analisi e valutazione del rischio, saranno indicate le misure di prevenzione e protezione, sia di tipo tecnico sia di tipo organizzativo/gestionale.
Informazione, addestramento e formazione
Un aspetto innovativo previsto dalla nuova sicurezza sul lavoro, è costituito dal ruolo strategico che viene riposto nell’azione di informazione, addestramento e formazione in materia di sicurezza e salute.
Tale attività formativa è indirizzata pressoché a tutti gli attori coinvolti nella filiera della sicurezza aziendale; datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori.
Lo Studio di Ingegneria Rivoli, previa analisi preliminare del fabbisogno formativo aziendale, è in grado di progettare ed organizzare corsi di formazione aziendale (conformi alla legislazione vigente), in tutte le aree tematiche previste da Testo Unico sulla Sicurezza.
Le statistiche relative agli infortuni sul lavoro mostrano che un considerevole numero di morti e in fortuni gravi è associato proprio al non rispetto delle norme di sicurezza