ape-logo

Risparmio energetico in edilizia

Il Certificato Energetico detto anche A.P.E. (prima delle modifiche del decreto 63/2013 veniva chiamato A.C.E.) è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento.

E’ uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A a G le prestazioni energetiche degli edifici. Al momento dell’acquisto o della locazione di un immobile, oltre ad essere obbligatorio, è utile per informare sul consumo energetico e aumentare il valore degli edifici ad alto risparmio energetico.

Secondo la normativa vigente, in particolare nel D.M. 26/06/2009 (Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici) in conformità alla direttiva 2002/91/CE, l’APE va realizzato dal 1° Luglio 2009 in caso di compravendita di immobili e dal 1° Luglio 2010 in caso di locazione onerosa. Dal Gennaio 2012 negli annunci immobiliari vanno inseriti gli indici di prestazione energetica (valore in kwh/mq anno).

Con il decreto legge 4 giugno 2013, n.63 (in allegato), recependo la direttiva europea 2010/31/UE, vengono apportate profonde modifiche al decreto legislativo 19 agosto 2005 n.192 entrando nel merito della legislazione in materia di certificazione energetica degli edifici.

Quando serve

Nel caso si debba vendere la propria abitazione o stipulare un nuovo contratto di locazione o per pubblicare un annuncio per vendere o affittare il proprio immobile.
La produzione dell’APE è obbligatoria anche nel caso di richiesta di accesso alle detrazioni del 65% sul reddito IRPEF.

Dove possiamo produrre gli attestati

Il nostro studio è abilitato a certificare in tutta Italia, poichè il nostro staff è costituito da otto ingegneri ognuno dei quali è abilitato a coprire varie regioni italiane e quindi nel complesso riusciamo a redigere i certificati in tutta Italia.

 

certificato-wnwrgetico